Stefano Sabelli nasce a Roma il 13 gennaio 1993 e, fin dal 2002 svolge tutta la trafila delle giovanili giallorosse, fino a vincere uno scudetto giovanissimi nazionali, uno con gli allievi nazionali e uno con la formazione primavera. Inizia il suo percorso tra i professionisti, nel 2012, quando la Roma lo gira in prestito annuale al Bari.
LEGGI ANCHE: Mercato serie B, come cambiano le squadre: le trattative concluse

In Puglia, Sabelli conquista tutti con le sue prestazioni, diventando da subito un titolare inamovibile e rivelazione giovanile del campionato. I “galletti” non solo lo confermano per l’anno successivo ma effettuano un cospicuo investimento sul suo cartellino, acquisendone la comproprietà. Tranne per una parentesi di 6 mesi in prestito al Carpi in serie A, rimane al Bari per 6 stagioni, fin quando a mettere gli occhi sul romano è il Brescia di un certo Eugenio Corini. Con le rondinelle vince il campionato di serie B e – nonostante la successiva retrocessione – disputa una buona stagione nel massimo campionato.
Altra promozione dalla B alla A l’anno successivo, quando nel mercato di riparazione passa all’Empoli vincendo nuovamente il torneo cadetto da protagonista con 12 presenze. A fine stagione lo acquista il Genoa in serie A, ma con i grifoni non trova lo spazio sperato e dopo soli 6 mesi e 7 presenze, passa in prestito al Brescia dove ci mette un attimo a prendere una maglia da titolare. Dal 1 luglio 2022 è tornato al Genoa, ma è in attesa di cessione poiché fuori dal progetto Blessin.
Terzino destro di spinta, Sabelli è in grado di giocare anche come laterale di centrocampo in una difesa a 3 con un modulo 3-5-2. Alle qualità tecniche, abbina l’esperienza delle quasi 300 presenze accumulate tra serie A e serie B. Nel suo ruolo, tra l’altro, il Palermo ha Buttaro e Doda: un innesto già “rodato” ed esperto della categoria potrebbe fare la differenza.
Michele Marconi, un vice Brunori low cost
Un muro polacco per la difesa rosanero, Kamil Glik
Calabresi, un rinforzo d’esperienza per Baldini
Di Mariano, un talismano dalla grande esperienza
Cambiaghi, un’ala sinistra dotata di grande tecnica
De Maio, innesto d’esperienza per la difesa rosa
Federico Bergonzi, un pendolino per Baldini
Marco Brescianini, per una mediana fosforo, muscoli e… under
Antonio Gallo, per mettere la freccia a sinistra
Un regista di qualità per Baldini, Cristian Battocchio
Benali, un jolly di ritorno per mister Baldini
VISITA LE NOSTRE PAGINE FACEBOOK
- Palermo Live, cronaca, politica, eventi: l’informazione a Palermo (clicca qui e lascia un like)
- Rosanero Live, tutto sul Palermo calcio (clicca qui e lascia un like)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA COMMUNITY
- Rosanero Live – La casa dei tifosi: il gruppo dei tifosi del Palermo (clicca qui per iscriverti)